ROMA (ITALPRESS)
- "Dovrebbe essere il Pd romano a vergognarsi, per voler
raccontare una storia per quella che non e'. a Roma sporca di
cui parla e' quella delle passate giunte, che sono state
incapaci tanto di amministrare l'Ama in modo positivo,
consegnandocela nel 2008 sull' orlo del baratro finanziario,
quanto di garantire ai cittadini un sistema di pulizia che fosse
degno di una capitale". Lo dichiara il vice coordinatore
vicario del Pdl di Roma, Marco Di
Cosimo.
"A smentire la sinistra - spiega
Di Cosimo - sono i numeri:
le tonnellate di rifiuti differenziati sono passate dalle
305mila del 2007 alle 403mila del 2010. Rispetto al vecchio
sistema, vengono puliti oltre 2.100 chilometri di strade in più
al giorno, svuotati quotidianamente duemila cassonetti in più, e
assicurato il servizio nelle domeniche e nei giorni festivi,
compresi Capodanno, Pasqua e Natale. Ricordiamo inoltre -
prosegue l'esponente del Pdl - che l' indice relativo alla
pulizia e decoro delle strade e' cresciuto del 30% e l' indice
di qualità totale è salito dal 69,6% all' 83% nell'ultimo anno".
Di Cosimo sostiene poi che "sono tutti i dipendenti Ama, a
partire dagli operatori ecologici e dai capi zona, che hanno
avuto un premio e non solo qualcuno come vorrebbe far credere il
Pd. Premi, peraltro, non dati a pioggia ma in base al
raggiungimento degli obiettivi".
Infine, "sul taglio degli straordinari", il vice coordinatore
vicario del Pdl di Roma sottolinea che "questi sono
proporzionati secondo le esigenze delle singole funzioni in base
alle linee aziendali e, in ogni caso, - conclude - non si tratta
certamente del 50%".
02-Feb-11