COMUNICATI STAMPA

 
AFFITTOPOLI, DI COSIMO: «CENTROSINISTRA NERVOSO, DA AMMINISTRAZIONE ALEMANNO RISPOSTE CONCRETE SU POLITICHE CASA»

«Sono sempre più evidenti il nervosismo e la difficoltà del centrosinistra per quanto sta emergendo sulla gestione degli immobili da parte delle giunte Veltroni e Rutelli. Oggi alcuni esponenti hanno addirittura attaccato le politiche per la casa dell’Amministrazione Alemanno. Vorrei ricordare loro che hanno governato appena quindici anni e che hanno approvato un piano regolatore nel quale non c’era un’area a disposizione per la realizzazione di case popolari; non c’erano aree di riserva, a disposizione dell’Amministrazione capitolina per le case popolari o altri scopi; non c’erano neanche i fondi per finanziare gli espropri per i piani di edilizia economica e popolare. Le uniche cose che si ricorderanno di quindici anni di malgoverno del centrosinistra sulle politiche per la casa sono le 33mila famiglie in inutile attesa per l’assegnazione di un alloggio popolare e l’incredibile acquisto di case popolari nei Comuni della provincia. L’acquisto di queste case ha di fatto deportato i cittadini meno abbienti e ha creato, e sta creando, incredibili problemi di gestione: a mia conoscenza Roma è infatti l’unico comune che possiede case popolari in altri città».
E’ quanto dichiara il presidente della Commissione Urbanistica di Roma Capitale, Marco Di Cosimo.
«Di fronte a questa situazione, che è il risultato di quindici anni di non gestione del problema, per l’emergenza abitativa a Roma la giunta alemanno ha approvato un piano casa vero e che stiamo realizzando.
Stanno per essere ripubblicati i bandi per i cambi di destinazione d’uso, sospesi in attesa dell’emanazione della legge regionale sulla casa, e che porteranno alla realizzazione di oltre 3000 nuovi alloggi. Abbiamo risolto con la densificazione e la perequazione la mancanza di finanziamenti per gli espropri dei piani di zona, facendo risparmiare a Roma oltre 150 milioni di euro.
Stiamo terminando le procedure per la densificazione dei vecchi piani di zona per realizzare ulteriori 2400 appartamenti; abbiamo già bandito il bando delle aree di riserva con i quali il Roma Capitale potrà finalmente dotarsi di quelle aree che serviranno a dare una risposta definitiva al problema dell’emergenza abitativa.
Di fronte a quindici anni di chiacchiere e mala gestione questi sono fatti concreti, che il sindaco Alemanno, l’assessore Antoniozzi e l’Assemblea Capitolina stanno portando avanti»
, conclude Di Cosimo.

 

 

04 Marzo 2011

 


 

 

 

Condividi